RHEV 3.3 e Red Hat Cloud Infrastructure 4.0

Red Hat ha rilasciato la versione 3.3 della sua piattaforma di virtualizzazione Red Hat Enterprise Virtualization (RHEV), con la nuova versione Red Hat garantisce la portabilità tra ambienti cloud eterogenei, migliorando definitivamente la gestione delle infrastrutture come la rete e lo storage.
La nuova versione 3.3 tra le tante funzioni avanzate offre Image-Service- (Glance) e Networking- (Neutron) componenti di OpenStack. Questo significa concretamente che tutti gli utenti RHEV, per esempio le VM-Templates e le configurazioni di rete funzionano sia nel proprio centro di calcolo che in un sistema IaaS, sempre basandosi su Red Hat Cloud Infrastruktur (OpenStack), una transizione semplificata in perfetta sintonia tra Virtualizzazione e Hybrid-Cloud.


Allo stesso tempo Red Hat ha aggiornato anche il Cloud Bundle Red Hat Cloud Infrastructure alla versione 4.0.
Questo è un pacchetto composto da RHEL-OSP (Red Hat OpenStack Platform), il gestore del Cloud RHEL-CFME (Red Hat CloudForms 3.0) e RHEL (Red Hat Enterprise Linux ), una suite che permette a tutte le aziende il primo passo nel Cloud-Computing in forma Open Source

Oggi RHEV offre le funzioni avanzate per il Backup e Restore, le API offrono a tutti i produttori di software Backup e sistemi DR di aggiornare il proprio software in modo indipendente dalla vita di RHEV. Inoltre la versione 3.3 é finalmente “self-hosted engine” che libera la piattaforma dall’hardware e rendono RHEV una Virtal Maschine.

 

Link utili (solo inglese)

Read the Red Hat Cloud Infrastructure datasheet and Red Hat Cloud Infrastructure FAQs
View the Red Hat Cloud Infrastructure pricing guide
Explore the Red Hat Enterprise Virtualization datasheet
Download the Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform datasheet
Learn why your cloud should be open and hybrid